Campiglia Marittima

Antico borgo medioevale arroccato su una collina che sovrasta il mare. Annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, con il suo dedalo di vicoli, piazzette e angoli incorniciati dai fiori offre un panorama mozzafiato che abbraccia l’intera Val di Cornia fino al mare, mostrando il Golfo di Follonica dall’Argentario all’Isola d’Elba.

Il centro storico è tranquillo e, a detta di molti, quasi sospeso in un’atmosfera magica.

Varcata la cinta muraria da una delle porte di accesso, ecco le deliziose stradine lastricate in pietra, gli archi e i palazzi medioevali tra i quali si distingue il Palazzo Pretorio che, con la sua facciata adorna degli stemmi dei Capitani del Popolo, testimonia la dipendenza di Campiglia da Pisa e Firenze. Le vie, intitolate agli eroi del Rinascimento italiano, sono decorate con ritratti affresco realizzati dall’Accademia di Belle Arti di Firenze.

Salendo al punto più alto del paese si raggiunge la Rocca del XII secolo e la sua magnifica vista. Incastonata nel parco che custodisce anche un piccolo anfiteatro, guarda infatti d’un lato all’arcipelago e dall’altro alle antiche miniere e al borgo dei minatori all’interno del Parco archeo-minerario di San Silvestro.

Da non perdere anche la visita del delizioso Teatro dei Concordi e quella della maestosa Pieve Romanica di San Giovanni.

Alloggiare nel borgo significa vivere un’esperienza fuori dal tempo. Immersi in atmosfere romantiche e rilassate, è possibile ritirarsi dallo stress della quotidianità, rimanendo comunque a pochi minuti di distanza dal mare così come dalle altre attrazioni della Costa degli Etruschi.

Nella settimana centrale di Agosto, Campiglia Marittima si popola di artisti di strada e visitatori per il suo magico Festival ApritiBorgo.

2 Immobili
Ordina per:

Confronta Strutture

Confronta
Cerca
Fascia di prezzo € Dal A