Storica destinazione balneare nel cuore della Costa degli Etruschi, offre 12 km di spiagge Bandiera Blu. Metà sono immerse nella natura incontaminata del Parco Costiero di Rimigliano, mentre l’altra corre lungo il centro cittadino accompagnando il visitatore in un paesaggio dove mare e vita del paese si fondono indissolubilmente.
E’ una cittadina vivace, animata dalla passeggiata ricca di negozi, ristoranti e boutique di alto livello. La bella Marina, con il suo porto turistico, i bar e i piccoli locali, aggiunge fascino e atmosfera al contesto generale.
Il corso pedonale offre una passeggiata rilassante con tante belle vetrine, librerie, gelaterie e una sala giochi, offrendo un’atmosfera piacevole per ogni età. Non mancano ottimi ristoranti per tutti i gusti e budget, perfetti per assaporare la cucina locale in un ambiente accogliente.
Imperdibile la passeggiata che dal porto con i suoi locali animati di musica e colori percorre la scogliera fino alla famosa statua del Marinaio. L’opera dell’artista Talani protegge il porto e l’ingresso di coloro che provengono dal mare da una posizione facilmente raggiungibile ma bellissima. Tappa obbligata e consigliata alle luci del tramonto.
Dalla Marina di San Vincenzo è sempre possibile noleggiare una barca o unirsi a un piccolo tour alla volta delle Isole dell’Arcipelago, a motore o in barca a vela, per visite in giornata o di più giorni o per battute di pesca da natante.
San Vincenzo è quindi una location perfetta per gli amanti del mare che non vogliono rinunciare alla comodità di un moderno centro abitato, pur restando immersi nella tranquillità ed a contatto con la natura.
Il Parco di Rimigliano custodisce chilometri di percorsi pedonali e ciclabili per passeggiare o allenarsi all’ombra dei pini in riva al mare. Le spiagge per lo più libere non mancano di servizi (bagni, docce e punti ristoro) ed offrono punti dedicati sia al naturismo che agli amici a quattro zampe, oltre che agli sport acquatici con scuole per adulti e per bambini.